appennino bike imola

Chi siamo

Fondazione e Visione

Nel 2011, grazie alla visione e alla passione di Fabio Gioiellieri, Tecnico Allenatore di categorie internazionali TA3 e D.O.F. della F.C.I., nasce Appenninobike a.s.d. La nostra associazione è radicata nell’enduro, una disciplina che Gioiellieri ha praticato a livello agonistico, vedendola come uno strumento fondamentale per diffondere l’amore per la MTB e promuovere la crescita dei giovani attraverso uno sport pulito e formativo.cura.

Sviluppi e Successi

Con gli anni, abbiamo ampliato il nostro team di collaboratori e creato una scuola di ciclismo fuoristrada a Imola, dotata di una pump track di circa 200 metri e aree con salti di vari livelli. Oggi, Appenninobike si vanta di oltre 80 giovani atleti tra i 5 e i 17 anni, supportati da 7 tecnici e uno staff dedicato, che accompagnano la squadra nelle competizioni più impegnative, sia a livello regionale che internazionale. Nel 2022, abbiamo ospitato il campionato italiano assoluto a Castel del Rio (Bo), segnando un punto di riferimento nel panorama MTB nazionale.

Il Nostro Progetto Futuro

La nostra ambizione è di sviluppare un team enduro strutturato, per continuare l’eccellente lavoro svolto con i giovani atleti, che nel 2022 hanno conquistato vittorie in tutte le categorie giovanili e Juniores. Puntiamo a creare futuri campioni italiani e a portare i nostri ragazzi a competere nelle tappe della coppa del mondo Enduro.

Unisciti a Noi!

In Appenninobike, crediamo che il ciclismo sia più di uno sport: è una passione, un’avventura, un percorso di crescita personale e sportiva. Che tu sia un giovane ciclista alla ricerca di nuove sfide o un appassionato adulto, il nostro bike park è il luogo ideale per esprimere il tuo amore per la MTB.

Scopri di più su di noi e unisciti alla nostra famiglia di appassionati di MTB!

STAFF

Fabio Gioiellieri, cuore di Appennino Bike, porta la sua esperienza di MAESTRO MTB e Tecnico Allenatore direttamente sui sentieri. Nato ad Imola nel 1975, ha dedicato la sua vita al ciclismo, formando atleti dalle prime pedalate fino ai livelli Elite. Con un percorso che lo ha visto competere e vincere, Fabio oggi è il faro per i nostri giovani ciclisti, promuovendo non solo la tecnica, ma anche i valori dello sport.

Nato nel 2002 a, Francesco ha abbracciato il mondo del ciclismo con passione e dedizione, ottenendo la qualifica di MAESTRO MTB. Da allora, si è distinto come istruttore, guidando con entusiasmo le future promesse nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Con la sua vivace energia giovanile, Francesco è pronto a trasmettere non solo la tecnica ma anche l’amore per questo sport.

Francesco è un elemento chiave nel team di Appenninobike, portando energia e competenza al nostro programma di formazione giovanile. Nato nel 2000, ha abbracciato il mondo della mountain bike con fervore, conseguendo la qualifica di MAESTRO MTB. Da allora, si dedica all’allenamento delle giovani promesse nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi, infondendo loro passione e determinazione, anche grazie al suo passato agonistico in gare regionali di Enduro.

Isauro Bendini, con una carriera dedicata al ciclismo, è un pilastro fondamentale di Appenninobike. Ha ricoperto il ruolo di MAESTRO MTB sin dal 2010, dopo aver conseguito la qualifica presso la Federazione Ciclistica Italiana. La sua esperienza, acquisita prima presso il Simon’s bike team a.s.d. e poi continuata con Appenninobike, gli permette di allenare con maestria le categorie Giovanissimi ed Esordienti, oltre a fornire preziose lezioni sulle tecniche di guida agli allievi adulti.

Lucio, pilastro fondamentale di Appennino Bike, incarna la versatilità e la passione dello sport, portando la sua profonda esperienza come MAESTRO MTB e Tecnico Allenatore sui sentieri e oltre. Originario di Faenza nel 1976, Lucio ha intrecciato il suo cammino professionale con una dedizione incrollabile al ciclismo e alle arti marziali, arricchendo la vita di atleti a ogni livello di competenza.

Devis, nato nel 1993, incarna la passione per gli action sport. Esperto nelle discipline di all mountain, dirt e downhill, Devis si è distinto nel panorama competitivo sia nazionale che europeo. Dopo aver conquistato le prime gare a soli 15 anni, ha proseguito a competere nei circuiti UISP, FCI e nella IXS European Cup, affermandosi come atleta di rilievo. Diventato Maestro Istruttore MTB nel 2020, ha maturato esperienze significative nell’insegnamento, conducendo corsi per bambini, ragazzi e adulti.